E' attivo il servizio che consente ai cittadini in possesso di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta d’Identità Elettronica), e CNS (carta nazionale servizi) di ottenere i certificati anagrafici online, in maniera autonoma e gratuita, accedendo alla piattaforma ANPR (Anagrafre Nazionale Popolazione Residente)
I cittadini iscritti all’anagrafe potranno scaricare i seguenti certificati per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello:
- anagrafico di nascita;
- anagrafico di matrimonio;
- di cittadinanza;
- di esistenza in vita;
- di residenza;
- di residenza AIRE;
- di stato civile;
- di stato di famiglia;
- di stato di famiglia e di stato civile;
- di residenza in convivenza;
- di stato di famiglia AIRE;
- di stato di famiglia con rapporti di parentela;
- di stato libero;
- anagrafico di unione civile;
- di contratto di convivenza.
Puoi chiedere i certificati singolarmente oppure in forma contestuale, cioè riunendo diverse tipologie di dati in un unico certificato.
I certificati anagrafici sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e con i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.
L’emissione del certificato anagrafico è immediata. Puoi scaricarlo subito oppure inviarlo a un indirizzo email o a un domicilio digitale sul portale ANPR.