Il servizio è pensato per facilitare le richieste di accesso alle Zone a Traffico Limitato (ZTL) a specifiche categorie di cittadini. L'obiettivo è garantire che coloro che hanno diritto di accesso possano muoversi agevolmente nelle aree regolamentate, garantendo il controllo del traffico e la protezione dell'ambiente urbano.
Il permesso di accesso alle ZTL può essere richiesto dai seguenti soggetti:
- Residenti: Cittadini che risiedono stabilmente all'interno della ZTL perché Proprietari o Affittuari.
- Proprietari di immobili: Proprietari di edifici situati all'interno della ZTL.
- Esercenti: Commercianti e titolari di attività economiche con sede nella ZTL o che riforniscono attività poste all’ interno della ZTL.
- Accompagnatori di persone con disabilità: Accompagnatori di individui con disabilità che dispongono di apposito contrassegno per la mobilità.
- Disabili che dispongono di apposito contrassegno per la mobilità.
Tutti questi soggetti hanno diritto di richiedere il permesso perché il loro immobile e/o il posto auto si trova all'interno della ZTL.
Per completare la richiesta, i richiedenti devono fornire:
- Documento di identità valido.
- Contrassegno di disabilità (per gli accompagnatori di persone con disabilità).
- Targhe delle vetture che faranno accesso alla ZTL.
- Copia della Carta di Circolazione dei veicoli.